Con una passeggiata nei luoghi frequentatissimi dal frettoloso traffico cittadino e in vicoli solitari, si parlerà della fondazione di Roma, le nostre origini, le origini del mondo. Gli occhi dei Romani, presi dalla quotidianità, spesso non correlano i luoghi percorsi quotidianamente al glorioso passato della nostra città. La storia, la religione, il diritto e la poesia….sì, non mancherà la poesia per entrare nel cuore del nostro passato, del passato del mondo!
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento Piazza Bocca della Verità, fontana ore 17.45
Barriere architettoniche parziali
Adatta agli amici a 4 zampe
Contributo visita: € 10,00; convenzionati € 9,00; studenti € 8,00; minori gratis, se accompagnati; repliche gratuite per chi viene accompagnato da un pagante
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2018/04/03/nei-luoghi-della-fondazione/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali

Villa d'Este e l'incanto del Giardino Italiano... di notte!
Visita guidata al Palazzo e ai meravigliosi giardini illuminati
Villa d'Este di Tivoli

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 10 al 15 agosto
In città

Notte tra gli scorci del Velabro, dal Foro Olitorio al Foro Boario
Passeggiata al chiaro di luna
In città

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Villa Adriana: un "piccolo mondo" a misura di Imperatore
Visita guidata alla grandiosa residenza imperiale
Villa Adriana

Fantasmi a Roma: passeggiata serale con le anime inquiete!
Siete pronti a fare questo salto all'indietro nel tempo con noi?
In città

Le Torri medievali di Roma
Passeggiata nella storia di Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Perché fu ucciso Giulio Cesare?
Passeggiata indagine sul crimine più famoso della storia
In città