Sei pronto per un meraviglioso e misterioso viaggio indietro nel tempo? Ti porteremo fino all'epoca paleocristiana, nelle viscere di Roma, percorrendo le gallerie di tufo delle Catacombe di Priscilla: le più estese della Città Eterna. Scenderemo nelle Catacombe di sera in esclusiva. La nostra guida ripercorrerà la storia delle catacombe e durante il percorso un cast di attori professionisti riporterà in vita i protagonisti delle prime comunità cristiane di Roma facendoti incontrare nel percorso uomini e donne del passato che racconteranno le proprie storie proiettandoti nel passato e facendoti rivivere quei momenti storici così intensi ed emozionanti. Tornerai indietro nell'antica Roma, ascolterai le loro voci e vedrai i loro luoghi, conoscerai uno degli operai che scavò chilometri di gallerie, due fratelli che si ritroveranno dopo il loro stesso martirio, conoscerai la famosa Velata e anche Priscilla in persona, incontrerai due legionari romani e assisterai alla conversione di uno di essi. Una visita unica e straordinaria per conoscere i sotterranei più belli di Roma e la storia raccontata dal vivo con i nostri bravissimi interpreti.
Informazioni, orari e prezzi
ORE 20.00
Appuntamento 15 min. prima dell'inizio: Via Salaria 430 - ingresso Catacombe
Quota di partecipazione: 20€ridotto convenzionati, imperial card e/o WeKard, 22€ intero, 13€ 10-17 anni, 10€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it
o telefonando al numero 334/3006636 - 0651963729
Modalità di pagamento: in loco alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna
Ambasciata del Brasile

Gita in battello con visite guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Ponte Sublicio

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Roma sotterranea
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle

Roma città aperta: i luoghi dell'assedio nazista
Visita guidata con storico dell'arte
In città


Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo

Passeggiando lungo le Mura Aureliane
Trekking culturale e visita guidata Roma (difficoltà bassa)
In città
