Sabato 30 settembre ore 15.30 e 16.30
Un suggestivo percorso sotterraneo nelle profondità di Roma: nelle preziose cave di tufo e pozzolana del Parco della Caffarella, che incrociano le catacombe di Pretestato. Cave utilizzate dagli Imperatori di Roma dal I secolo d.C., fino ai nostri giorni per costruire il quartiere Esquilino durante l'unità d'Italia ma anche un viaggio nel tempo, tra le storie sospese delle antiche gallerie di questa cava utilizzata anche come rifugio antiaereo.
Guida e attori sveleranno segreti e speranze che si conservano in un luogo senza tempo. Come quella di una matrona romana, del fossore che ha scavato le sue gallerie, di due legionari romani che si salutano per l'ultima volta nel loro mitreo, di Marcella Bonella, la ragazza del partigiano diciottenne Orlando Orlandi Posti, torturato a via Tasso e ucciso nelle fosse Ardeatine, ma anche dell'operaio della fungaia Alberto che lavorava li negli anni '50 e di Franco, il meccanico delle auto ricettate che venivano portate negli anni '70 alla cava per essere fatte sparire. Tutti custodi di quelle gallerie ma anche di un doloroso segreto.
In collaborazione tra I Viaggi di Adriano, Fenix Theatre e Sotterranei di Roma.
Appuntamento 30 minuti prima dell'inizio: Via Gennaro Mondaini
Conclusione: Via Gennaro Mondaini
Durata visita: 1h15 + 20 minuti per raggiungere l'ingresso
Quota di partecipazione: 25€ ridotto convenzionati, WeKard, 28€ intero, 20€ under 18
IMPORTANTE – INFO UTILI PER LA VISITA
Div. Abili: presenza di barriere architettoniche
– Una volta che avrai raggiunto il meeting point entreremo insieme nel Parco della Caffarella percorrendo 900mt a piedi per raggiungere l'ingresso delle Cave
– La temperatura all'interno è di circa 16 gradi C°, pertanto caldo d'inverno e fresco d'estate. Nel periodo estivo è consigliabile portarsi un giacchetto.
– Si consiglia vivamente l'utilizzo di scarpe comode
– Ogni partecipante deve portare una torcia elettrica (NON quella del cellulare)
Prenotazione obbligatoria:
www.iviaggidiadriano.it
o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Museo Barracco e la domus sotterranea
Una visita guidata suggestiva
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco


Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dall'8 all'11 dicembre
In città



Nei sotterranei di Piazza Navona... lo Stadio di Domiziano!
Visita guidata ai sotterranei e alla piazza più famosa al mondo
Stadio di Domiziano

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

I Musei capitolini, il museo dei musei - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Piazza del Campidoglio

L'Insula dell'Ara Coeli + visualizzazione 3D
Un condominio dell'Antica Roma
Insula dell'Ara Coeli
