DOMENICA 18 DICEMBRE ORE 15.30
Sotto la basilica dei Ss. Giovanni e Paolo al Celio si estende uno straordinario complesso di edifici residenziali di età romana. La tradizione identifica questi luoghi con la casa in cui i Ss. Giovanni e Paolo abitarono e furono sepolti, dopo avervi subito il martirio. Il complesso archeologico svela un suggestivo itinerario attraverso oltre 20 ambienti ipogei su vari livelli, in parte affrescati con pitture di straordinario valore e interesse. Un susseguirsi di sale decorate e di strutture stratificate che mostrano uno spaccato di vita quotidiana ed un'interessante commistione di temi culturali e religiosi. Da caseggiato popolare (insula) a ricca domus, fino alla costruzione del titulus cristiano: queste le vicende del monumento che nasce dalla fusione di una serie di edifici. Il nucleo principale è costituito da una domus su due livelli occupata da terme private al piano inferiore e da un'insula con portico e taberne al livello stradale ed abitazioni ai piani superiori. Le diverse unità abitative furono unite insieme nel corso del III secolo d.C. da un unico proprietario e trasformate in un'elegante domus pagana con ambienti di rappresentanza decorati da affreschi di pregio.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 30 minuti prima dell'inizio:
davanti Chiesa di Santa Maria in Domnica alla Navicella, Via della Navicella 10
Quota di partecipazione:
18€ intero, 16€ridotto convenzionati e possessori card e coupon, 12€ 12-17 anni, 6€ 11-10 anni, 2€ under 10
Biglietto d'ingresso: incluso con prenotazione
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it
334 3006636
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle


Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano



Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 gennaio 2021
In città

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

Lo Scrigno del Gianicolo
Visita guidata alla chiesa di San Pietro in Montorio e al Tempietto del Bramante
Chiesa di San Pietro in Montorio

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese