Le fontane monumentali sono una caratteristica che rende davvero unica Roma, definita già dagli antichi “Regina aquarum”, la regina delle acque. Questo itinerario ci porterà a scoprire alcune tra le più famose fontane romane (come la Fontana della Barcaccia, Fontana di Trevi e la Fontana dei Quattro Fiumi) nate dall’estro di grandi artisti e divenute ormai dei veri e propri simboli della città.
Appuntamento ore 17:00 a piazza Navona di fronte alla basilica di Sant’Agnese in Agone
Durata della visita 1 ora e 30 minuti circa
Informazioni, orari e prezzi
Contributo per la visita guidata:
10 € a persona, 5 € per i minori di 18 anni,
gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni
Per prenotare la visita e-mail a:
segreteria@scopriroma.eu lasciando i propri dati e un recapito telefonico, oppure telefonicamente ai numeri 320 2522334 - 320 2522962
www.scopriroma.eu
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Museo Fondazione Roma - Palazzo Sciarra

Solstizio d'Estate alla meridiana di Santa Maria degli Angeli
Il fenomeno astronomico da non perdere: solo al Solstizio!
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri


Tramonto del Solstizio sul mare di Ostia
Passeggiata nel centro storico di Ostia e cena al tramonto in terrazza sul mare
Chiesa di Santa Maria Regina Pacis

Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 20 al 22 giugno 2025
In città


La Girandola di Castel Sant'Angelo e la Festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento tra i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
In città

Trastevere medievale: case, torri e dimore signorili
Incantevole passeggiata alla scoperta dell'altro volto di Trastevere
In città