Le Fontane di Roma e la sinfonia dell'acqua
Passeggiata "guidata" al chiaro di luna nella storia di Roma, seguendo lo scorrere delle fresche acque che alimentano Fontane e Fontanelle romane, il cui affascinante suono ha saputo ispirare brani di musica lirica e della tradizione popolare, registi cinematografici, attori ed artisti di ieri e di oggi.
QUANDO
Domenica 29 settembre 2019
INFO
-La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, presso la Cioccogelateria Venchi in via della Croce 25 (piazza di Spagna) a partire dalle ore 20.20, così da dare modo ai partecipanti di iniziare la visita gustando il famoso gelato alla cioccolata prodotto dalla Cioccogelateria Venchi (mangiare il gelato non è obbligatorio). La visita partirà alle ore 21.00, chiediamo ai partecipanti di arrivare con almeno 10 minuti d'anticipo così da far partire la visita in orario.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
DESCRIZIONE
La nostra visita seguirà lo scorrere delle fresche acque dell'acquedotto Vergine dalla mostra di Via San Sebastianello fino a giungere alle Terme d'Agrippa, soffermandoci a descriverne i resti archeologici, nonché le magnifiche fontane monumentali e graziose fontanelle da esso alimentate, il cui suono prodotto dal movimento di mille giochi d'acqua, seppe affascinare ed ispirare Franz Liszt e Ottorino Respighi che alle fontane di Roma e Tivoli dedicarono struggenti composizioni musicali, enigmatiche, allegre e a tratti cupe proprio come Roma, ma anche canzoni della tradizione popolare come l'indimenticabile Fontana di Trevi di Renato Rascel.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3281993664 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 21.00
COSTO
-Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10
Ragazzi (14-17 anni) €6
Bambini (6-13 anni) €3
Bambini (0-5 anni) gratis
+ eventuale auricolare.
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2.
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite Guidate nel Museo Wunderkammer "Artificialia"
Riscopri il bisogno di ritorno alla meraviglia e alla Natura attraverso l'Arte e la bellezza
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Le Torri medievali di Roma
Passeggiata nella storia di Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 10 al 15 agosto
In città

Villa d'Este sotto le Stelle
Visita guidata serale di Villa d'Este a Tivoli con apertura notturna
Villa d'Este di Tivoli

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 3 a mercoledì 10 agosto 2022
In città

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 10 a mercoledì 17 agosto 2022
In città