Sin dall'epoca antica, il territorio dell'Urbe era fornito di abbondante acqua, grazie alla presenza del fiume Tevere, dei numerosi rivoli, di sorgenti spontanee, fino all'eccezionale invenzione degli acquedotti, che permisero di trasportare approvvigionamento idrico da molteplici sorgenti distanti dalla città, per rifornire terme, latrine e fontane. Proprio queste ultime saranno le protagoniste assolute della nostra insolita e piacevole passeggiata! Accompagnati dal rilassante fruscio dell'acqua, ammireremo, tra storia e curiosità, alcune delle fontane più interessanti della città. La Fontana delle Naiadi di piazza della Repubblica, le fontane di fine Cinquecento, come quella del Mosè o quelle dell'incrocio alle Quattro Fontane e la celebre fontana berniniana del Tritone, sono solo alcune delle tappe del nostro percorso, dove parleremo di aneddoti, di divinità marine e fluviali e della figura pontificia, quale mecenate indiscusso di questo preziosissimo ornamento cittadino!
*Il percorso inizia da Piazza della Repubblica e termina in piazza Barberini.
Ore 16:30
Per ulteriori info:
http://esperide.it/attivita/fruscii-e-zampilli-le-fontane-di-roma/
Per prenotare:
info@esperide.it oppure al 3331125444- 3498926716
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: piazza della Repubblica, davanti alla chiesa di Santa Maria degli Angeli – Come arrivare: Metro A/ Repubblica, Linea bus atac 40, 60, 64, 66, 82, H, – fermata Nazionale/Torino o Repubblica. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide.
• Contributo: 10€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 €. Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città