Se cercate una prova della grandezza della civiltà romana non potete perdervi una visita guidata alle Terme di Caracalla. Vi troverete al cospetto del più grande impianto termale meglio conservato al mondo, circondati dagli stupefacenti resti conservati per oltre 30 metri di altezza.
Grazie all'ottimo stato di conservazione del sito archeologico avrete un'occasione preziosa per scoprire il complesso funzionamento del grande impianto termale e ripercorrere, sale dopo sala, l'intero "percorso della salute" con tutte le attività connesse.
L'itinerario di visita vi condurrà lungo le sale delle terme a partire dalle grandi palestre dove restano ancora alcune tracce della ricca pavimentazione in mosaico. Attraverso lo spogliatoio, entrerete nella natatio, l'immensa piscina scoperta. E' uno degli ambienti che meglio rappresentano la grandiosità delle terme, con una vasca di dimensioni pari alle nostre piscine olimpioniche. Da qui si raggiungerà il frigidarium che ospitava le vasche con l'acqua fredda, l'ambiente centrale, più grande e lussuoso dell'impianto e poi ancora avrete modo di vedere il calidarium ed il tepidarium.
Sarete completamente immersi in un antico passato, sentirete ancora gli urli dei venditori ambulanti, lo schiamazzo della gente, il dolce palpeggiare dei massaggiatori il profumo degli oli e delle essenze orientali.
La visita proseguirà all'interno del giardino e lungo il recinto dove si trovano i resti dell'immensa cisterna che garantiva l'approvvigionamento idrico delle terme. Vicino si trovano le biblioteche che denotano l'uso variegato delle terme.
Cosa aspettate, immergiamoci insieme ai nostri antichi Romani all' interno di questo luogo
di svago e di divertimento.
E per finire non dimenticate la famosa locuzione di Giovenale Mens sana in corpore sano.
APP.TO: All'ingresso della biglietteria area archeologica TERME DI CARACALLA.
Viale Terme di Caracalla 52
Durata visita guidata: 2h:00.
Orario visita: inizio ore 10:00 – termine 12:00.
Costo visita guidata: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis
bambini fino a dieci anni.
Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
Biglietto area archeologica: GRATUITO
Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla
mail: nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e
recapito telefonico.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere
contattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da sabato 25 a venerdì 31 marzo 2023
In città

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 25 e 26 marzo 2023
In città

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 26 Marzo organizzate da 10 guides of Rome
In città

Vincent Van Gogh
Visita guidata alla mostra a Palazzo Bonaparte. Ultime date!
Palazzo Bonaparte

Le visite guidate di Romanitas
In programma da sabato 18 a domenica 26 marzo 2023
In città

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione"
Monte Testaccio

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 23 al 27 marzo
In città

L'Arte Romana: pittura, scultura, mosaici e altre arti decorative
Corso itinerante di 4 lezioni con cadenza settimanale (4 mercoledì)
Piazza del Campidoglio

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta
