Domenica 16 maggio ore 16.00 "Le meraviglie del Quartiere Coppede" - Piazza Mincio. Fontana delle Rane
Scopriremo insieme le meraviglie del Quartiere Coppedè, piccola area urbana situata tra Piazza Buenos Aires e Via Tagliamento. Percorreremo le strade tra i villini e le palazzine, scopriremo l'origine del nome e i diversi stili che lo compongono: dal Liberty all'Art Decò, con variazioni sul Barocco e Manierismo e richiami dal Medioevo alla Grecia antica. Sosteremo a Piazza Mincio, fulcro del quartiere.
Descriveremo la Fontana delle Rane, di inizio secolo, e ammireremo le immagini medioevali e gli ornamenti floreali del Villino delle Fate. Illustreremo i diversi materiali di costruzione e visioneremo la zona ispirata alla scenografia del film Cabiria del 1914 (per la sua particolare architettura il quartiere fu scelto da Dario Argento come scenografia per i film Inferno e L'uccello dalle piume di cristallo).
Ammireremo La Palazzina del Ragno e i gli archi di ispirazione assiro-babilonese, capiremo il motivo per cui l'attenzione alla natura, all'elemento passionale ed alla mitologia - presenti anche immagini sacre - sia così diffuso in questa particolarissima zona di Roma, denominata anche "Una realtà fantasticata".
Costo: Euro 13,00 (ingresso, visita e cuffie)
Appuntamento a Piazza Mincio, davanti la Fontana delle Rane
Prenotazione Obbligatoria entro Sabato 15 maggio.
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Per tutte le visite è obbligatoria la mascherina sanitaria.
I gruppi sono molto limitati.
Ad ognuno verrà misurata la temperatura corporea ( superiore a 37.5 non è possibile partecipare)
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Vi Ringrazio e Vi Aspetto!
Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Passeggiata dalle Mura Serviane alle Mura Aureliane
La Porta Raudusculana e le Mura Serviane
In città
I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Caccia ai luoghi del capolavoro dannunziano
In città
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"
I sotterranei di Piazza Navona: Lo Stadio di Domiziano
Un dialogo tra la Roma Antica e la Roma Barocca
Stadio di Domiziano
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 25 e 26 gennaio 2025
In città
La Basilica di Sant'Andrea della Valle
Ripercorreremo la storia della chiesa
Basilica di Sant'Andrea della Valle