Santa Cecilia in Trastevere è uno stupore senza eguali: la leggenda aurea vuole che la basilica sorga sulla casa della santa e, così come da lei voluto, divenuta domus ecclesia. Visitarla è uno straordinario percorso nell'arte e nel tempo, tra storia e leggenda. Il grande e prezioso scrigno d'arte, spesso trascurato nelle visite a Roma, è in grado di regalare continue ed infinite sorprese. I sotterranei con i resti di una domus trasformata in insula; la meravigliosa decorazione musiva del catino absidale del IX Secolo e il Giudizio Universale del Cavallini nel coro (apertura straordinaria); il ciborio di Arnolfo di Cambio e l'eccezionale statua di Santa Cecilia di Stefano Maderno. Una imperdibile emozione!
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza Santa Cecilia in Trastevere ore 10.00
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore e mezza circa
Barriere architettoniche: parziali (breve scalinata discesa ai sotterranei)
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + ticket ingresso + microfonaggio): Soci: € 15,00; U25: € 12,00; U18: € 7,00; U6: gratis
N.B.: gli iscritti a nostri partners, previa esibizione di tessera in corso di validità, hanno diritto ad € 1,00 di sconto
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate tramite modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
per saperne di più: https://bit.ly/3upRoFz
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma imperiale visita guidata con visori VR
Un viaggio nel tempo in un itinerario di un'ora e tre quarti circa
In città

Sotterranei di Trevi
La Città dell'Acqua, il vicus Caprarius e l'acquedotto della Rinascente
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

La chiesa di Santo Stefano Rotondo
Passeggeremo nella storia e ripercorreremo la vita del complesso
Basilica di Santo Stefano Rotondo

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Sotterranei di Piazza Navona - Apertura Straordinaria
Stadio di Domiziano e Area Archeologica dell'Ecole Francaise
Stadio di Domiziano


Terme di Caracalla a costo ridotto
Visita al complesso Termale più sontuoso e meglio conservato dell'antichità
Terme di Caracalla

Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina

Speciale 25 aprile: Morante e Moravia, storia d'amore e d'Italia
Passeggiata a tema festività scoprendo due "campioni" della letteratura novecentesca
Museo delle Cere

Villa d'Este e l'incanto del Giardino Italiano - Ingresso gratuito
La grandiosa villa del cardinale con il giardino più imitato al mondo
Villa d'Este di Tivoli