Santa Cecilia in Trastevere è uno stupore senza eguali: la leggenda aurea vuole che la basilica sorga sulla casa della santa e, così come da lei voluto, divenuta domus ecclesia. Visitarla è uno straordinario percorso nell'arte e nel tempo, tra storia e leggenda. Il grande e prezioso scrigno d'arte, spesso trascurato nelle visite a Roma, è in grado di regalare continue ed infinite sorprese. I sotterranei con i resti di una domus trasformata in insula; la meravigliosa decorazione musiva del catino absidale del IX Secolo e il Giudizio Universale del Cavallini nel coro (apertura straordinaria); il ciborio di Arnolfo di Cambio e l'eccezionale statua di Santa Cecilia di Stefano Maderno. Una imperdibile emozione!
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento Piazza di Santa Cecilia, chiesa ore 10.00
Div. Abili: barriere architettoniche parziali
Non adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione all inclusive (visita guidata + tkt sotterranei e affreschi Cavallini): € 13,00; Under 25 € 10,00; minori gratis;
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Modalità di pagamento: in loco
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 6 e domenica 7 marzo 2021
In città

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

I Palazzi del Potere
Visita guidata nella storia di Roma
Palazzo di Montecitorio (sede della Camera dei Deputati - Parlamento)

Aspettando l'8 marzo: Artemisia Gentileschi, il coraggio di essere donna
Passeggiata culturale nei luoghi dove l'artista è nata e cresciuta
Basilica di Santa Maria del Popolo

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città seguendo il filo rosso di crimini
Il Vittoriano

Sotterranei di Piazza Navona: Stadio di Domiziano - Apertura Straordinaria
Visita all'imponente struttura del I secolo d.C.: unico esempio di stadio in muratura al di fuori del mondo greco
Stadio di Domiziano

Gli Etruschi: storia e segreti di un'antica civiltà
Visita guidata "contingentata a 15 pax" del Museo Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina


I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana