Coperte da una vasta celebrità e ormai entrate pienamente a far parte della storia della città di Roma, le cosiddette "Statue parlanti" sono sei statue di marmo dislocate per il centro storico e sulle quali vengono da sempre affissi messaggi anonimi, le cosiddette "Pasquinate", rivolte a papi, politici e governanti.
Come molti sanno, si tratta per lo più di componimenti in versi, dialoghi umoristici, motti di spirito o critiche accese con le quali il popolo romano, attraverso la voce "muta" di tali statue, poteva, e può ancora, esprimere il proprio disappunto nei confronti della classe dominante.
Esperide sarà lieta di accompagnarvi in una passeggiata notturna per i vicoli dell'Urbe, alla scoperta di queste favolose icone che rappresentano ancora oggi un affascinante ponte tra realtà e fantasia, tra mito e leggenda e che, ancora in piena attività, costituiscono un esempio impareggiabile di continuità tra passato e presente
QUANDO: sabato 22 marzo, ore 18:00
La prenotazione è obbligatoria
Per ulteriori info, visita il sito http://esperide.it/attivita/statueparlanti/
Per prenotare: info@esperide.it oppure 3394750696 - 3498926716
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: Piazza di San Pantaleo, di fronte a Palazzo Braschi
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3394750696–33498926716
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Speciale 25 aprile: visite a tema e ingresso gratuito ai musei
Tanti eventi per stare insieme all'insegna della Cultura
In città

Terme di Caracalla a costo ridotto
Visita al complesso Termale più sontuoso e meglio conservato dell'antichità
Terme di Caracalla

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Sotterranei di Trevi
La Città dell'Acqua, il vicus Caprarius e l'acquedotto della Rinascente
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Villa Adriana: un "piccolo mondo" a misura di Imperatore - Ingresso gratuito
La grandiosa residenza imperiale concepita come un souvenir!
Villa Adriana


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 24 aprile al 2 maggio 2025
In città

Ostia Antica, un viaggio nel tempo...con picnic! - Ingresso gratuito
Un'immersione nella Roma antica accompagnati da un'antica Romana doc!
In città