Domenica 7/11 Ore 15
Già al tempo di Cicerone si parlava di un grande affollamento e chiacchiericcio proveniente dal Campidoglio… In realtà si trattava di una visione, poichè era solamente una folla di statue
di provenienza Ellenica, trasportate a Roma come trofeo bellico e lì parcheggiate.
I Romani iniziarono a sentire le loro voci e gli spiriti che le animavano, e da qui inizia una sequela di storie e leggende sulle statue romane nelle piazze o nelle strade, sopra o dentro gli edifici, da Pasquino a Marco Aurelio. Si trovano in vari luoghi della Capitale, e furono utilizzate dal popolo di Roma per appendervi cartelli con scritte umoristiche, dialoghi satirici e invettive, destinati a vari personaggi pubblici, tra i quali anche il Papa, ad opera di autori sempre anonimi.
Meeting Point: Piazza Venezia, davanti la statua di Madama Lucrezia
INFO:
Visita Guidata: Adulti € 10, Ridotto € 5 (sotto i 18 anni)
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Prenotazione obbligatoria tramite WHATSAPP al 330 980 468 entro le ore 18 del 06/11.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita si terrà solo con un numero minimo di iscritti.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Divide et impera: ascesa e declino di Roma antica
Visita guidata teatralizzata
Fori Imperiali

Galleria Borghese e i suoi capolavori - INGRESSO GRATUITO
Ingresso prenotato saltafila
Galleria Borghese

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 1 a domenica 4 giugno 2023
In città

Le voci di Trastevere
Visita guidata con concerto itinerante
Basilica di San Bartolomeo all'Isola


Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione in un passato da riscoprire, contaminato con il design
Museo Boncompagni Ludovisi

Itinerario 7: da Piazza del Quirinale a Piazza dei Santi Apostoli
Passeggiata guidata tra vicoli, piazze e scorci noti e meno noti di Roma
Palazzo del Quirinale

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori VR della realtà virtuale
Arco di Costantino

Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione