Visita serale con ingresso gratuito al meraviglioso Museo delle Terme di Diocleziano. La visita guidata accompagnerà alla scoperta dell'immensa struttura termale che l'imperatore fece costruire alla fine del III secolo, un complesso monumentale unico al mondo per dimensioni e stato di conservazione. L'enorme struttura fu trasformata nei secoli in una Certosa, cui contribuì anche Michelangelo. I suoi spazi ospitano oggi una sede del Museo Nazionale Romano: architettura antica, rinascimentale e reperti archeologici rendono indimenticabile la visita di questo luogo.
GUIDA: MARINA
APPUNTAMENTO: Alle ore 20.15 in via Enrico de Nicola 78
COSTO: €10.00 (adulti), € 5.00 (fino a 18 anni), gratuito per il secondo figlio che pagherà solo il noleggio degli auricolari.
€1.50 noleggio auricolari obbligatori.
PRENOTAZIONE
Si richiede l'invio di una e-mail all'indirizzo 10guidesofrome@gmail.com oppure un messaggio WhatsApp al numero 349 8336718 specificando:
- Nome e recapito telefonico
- Numero di partecipanti
- Titolo del tour
Sono ammessi massimo 15 partecipanti.
il pagamento della visita avverrà nel luogo di incontro
I dati forniti verranno utilizzati secondo le leggi vigenti sulla privacy.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra il XVI e il XIX secolo
Una mostra al femminile da non perdere!
Museo di Roma Palazzo Braschi

Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 24 aprile al 2 maggio 2025
In città


Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte


Passeggiano con Trilussa per il centro di Roma
Passeggiata tematica tra storie narrate e poesie recitate
In città