Entrare all'interno dell'area archeologica delle Terme di Diocleziano significa immergersi in una esperienza unica. Le Terme di Diocleziano, infatti, sono tra i complessi termali più grandi e meglio conservati del mondo antico. Costruite nell'arco di soli 8 anni, dal 298 al 306 d.C., queste strutture potevano ospitare fino a 3000 persone contemporaneamente. Rimaste in uso fino alla prima metà del VI secolo, le strutture delle Terme di Diocleziano furono in parte recuperate solo durante il Cinquecento quando papa Pio IV destinò parte degli antichi ambienti alla costruzione della chiesa di Santa Maria degli Angeli con l'annessa certosa, su progetto del grande architetto rinascimentale Michelangelo.
Ore 20:00
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 17€ intero, 10€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Il biglietto è comprensivo di visita guidata, biglietto d'ingresso serale e noleggio auricolari (obbligatorio).
• Per prenotare: 3498926716-3394750696
• Appuntamento: presentarsi circa 20 minuti prima in Via Enrico de Nicola 78
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate



La Basilica di Sant'Agostino
Apertura straordinaria serale
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio


Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Passeggiate serali nell'area archeologica dei Fori Imperiali
Fino al 28 settembre, dal venerdì alla domenica, sotto le stelle alla scoperta della storia di Roma
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Il Campidoglio sotto le stelle: Riti, Miti e Passione, i Ludi Romani ed il culto degli Dei
Visita guidata serale
Piazza del Campidoglio

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
