Entrare all'interno dell'area archeologica delle Terme di Diocleziano significa immergersi in una esperienza unica. Le Terme di Diocleziano, infatti, sono tra i complessi termali più grandi e meglio conservati del mondo antico. Costruite nell'arco di soli 8 anni, dal 298 al 306 d.C., queste strutture potevano ospitare fino a 3000 persone contemporaneamente. Rimaste in uso fino alla prima metà del VI secolo, le strutture delle Terme di Diocleziano furono in parte recuperate solo durante il Cinquecento quando papa Pio IV destinò parte degli antichi ambienti alla costruzione della chiesa di Santa Maria degli Angeli con l'annessa certosa, su progetto del grande architetto rinascimentale Michelangelo.
Ore 20:00
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 17€ intero, 10€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Il biglietto è comprensivo di visita guidata, biglietto d'ingresso serale e noleggio auricolari (obbligatorio).
• Per prenotare: 3498926716-3394750696
• Appuntamento: presentarsi circa 20 minuti prima in Via Enrico de Nicola 78
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Divide et impera: Ascesa e declino di Roma Antica
Visita guidata teatralizzata
Fori Imperiali
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 18 e 19 gennaio 2025
In città
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Parliamo d'arte. "Dietro una foglia di fico. Storia della censura nell'arte"
Aperitivo con la storica dell'arte
In città
Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"