Un patrimonio di elementi architettonici di grande pregio è immerso nella più estesa delle Aree Verdi di Roma.
Le lunghe passeggiate sui viali panoramici, tra i giardini e le fontane, nelle radure o tra le pinete o in riva al lago, rivelano, a chi li percorre, l'inestimabile ricchezza naturalistica e paesaggistica che il Parco custodisce.
Il bosco misto a querce, nell'entroterra di clima mediterraneo, arricchito già a partire dalla seconda metà del Seicento con piante di importazione.
Ma Villa Pamphilj non è solo natura: connessa con una delle famiglie più potenti a Roma, i 184 ettari di terreno ci raccontano storie a tratti divertenti, a tratti drammatici, che costituiscono il patrimonio storico della nostra città.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Largo 3 giugno 1849, ingresso, ore 17.30.
Div. Abili: barriere architettoniche parziali
Adatta agli amici a 4 zampe
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/09/villa-pamphilj/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Basilica di San Pietro
Visita interna, visori della realtà virtuale e cupola Visita guidata con storico dell'arte e visori della realtà virtuale
Basilica di San Pietro in Vaticano

Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio

I luoghi del cinema
La prima visita guidata interattiva di Roma
Basilica di San Bartolomeo all'Isola


Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città seguendo il filo rosso di crimini
Il Vittoriano

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana