Scopriremo la storia di questa donna e imperatrice straordinaria per il suo tempo, sveleremo i segreti, gli amori e le congiure che si legano indissolubilmente alla sua figura.
Questa villa faceva parte dei possedimenti di Livia Drusilla ancor prima che diventasse la moglie di Ottaviano e quindi la futura prima imperatrice di Roma. Un prodigio lega indissolubilmente la Villa alla sua proprietaria. Le fonti infatti raccontano che "…a Livia Drusilla…un'aquila lasciò cadere dall'alto in grembo…una gallina di straordinario candore che teneva nel becco un ramo di alloro con le sue bacche. Gli aruspici ingiunsero di allevare il volatile e la sua prole, di piantare il ramo e custodirlo religiosamente. Questo fu fatto nella villa dei Cesari che domina il fiume Tevere presso il IX miglio della Via Flaminia, che perciò è chiamata alle Galline; e ne nacque prodigiosamente un boschetto." (P), il famoso Lauretum, da cui ogni rappresentante della famiglia imperiale prendeva dei rami per farsi fare la corona da indossare durante trionfi militari.
Durante questa gradevole passeggiata archeologica lontano dal frastuono della città, ci sembrerà ancora di udire i passi di questa imperatrice tanto amata.
APPUNTAMENTO: ore 10,00 Via Villa di Livia 187 (Interno parco comunale di Prima Porta.)
DURATA visita guidata: 2 ore.
COSTO visita guidata: 10€ adulti, 5€ da 10 a 18 anni, gratis bambini fino a 10 anni.
Eventuali auricolari: 2 € a persona
Entrata sito archeologico gratuita.
INFO E PRENOTAZIONI: WA 3495027782 o mail norziaets@libero.it indicando nominativo, recapito telefonico e numero partecipanti
NEL RISPETTO DELLE NORME COVID VIGENTI
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Nei luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Una "caccia al tesoro" dei luoghi in cui è ambientato il suo più celebre romanzo
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana

La città sotterranea dell'Acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Sotterranei di Via Ostiense - Apertura Straordinaria
Visita alla Necropoli di San Paolo fuori le Mura
Parco Ildefonso Schuster

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani

Capolavori svelati - Ingresso gratuito con MIC Card
Eccezionale mostra ai Musei Capitolini: Tiziano, Lotto, Guercino e altri
Musei Capitolini

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Speciale venerdì 13 - Roma esoterica: eresia e stregoneria nei luoghi segreti dell'Urbe
Passeggiata teatrale: una guida, due attori. Regalati una serata fantastica!
In città

La Roma dei Borgia
Una rilettura della storia e dei personaggi della famiglia Borgia
In città


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 14 e 15 giugno 2025
In città