Inserita nella splendida e verdeggiante cornice di Villa Borghese, la Galleria nacque come residenza privata del famoso Cardinale Scipione Borghese all'inizio del XVII secolo. Rinnovata nei suoi spazi nel corso dei secoli, la Galleria Borghese rappresenta oggi uno dei musei più importanti di tutta la città. Al suo interno, infatti, si possono ammirare opere di artisti fondamentali della storia dell'arte italiana tra cui Gian Lorenzo Bernini, Caravaggio, Raffaello e Tiziano.
Ore 17:45
Per ulteriori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/lo-scrigno-delle-meraviglie-guido-reni-e-la-galleria-borghese/
• Contributo: 12€ intero, 6,50€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Nel costo è incluso il contributo di 1,50 per il noleggio degli auricolari obbligatorio. Da aggiungere il biglietto d'ingresso alla Galleria Borghese di 15 euro da versare preventivamente come conferma della propria partecipazione. Per confermare la prenotazione è necessario versare un acconto di 15 euro.
• Appuntamento: piazzale Scipione Borgese 5, davanti ingresso Galleria Borghese
• Per prenotare: info@esperide.it oppure 349 892 6716- 3394750696
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 23 a mercoledì 29 giugno 2022
In città


Il Lago, il Tempio e le Erbe Spontanee
Escursione giornaliera bioculturale/storico-naturalistica alla scoperta del lago di Nemi
Fuori città

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata culturale nei luoghi legati ai due Patroni nel giorno della ricorrenza
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

Vicoli e piazze nel cuore di Roma
Itinerario 2: da Piazza S. Silvestro a Piazza Sant'Ignazio. Passeggiata guidata
Piazza San Silvestro

Segreti e misteri del Ghetto ebraico... di sera!
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

L'Insula dell'Ara Coeli, un raro esempio di "condominio" della Roma imperiale
Visita all'interno con ingresso speciale!
Insula dell'Ara Coeli