Una visita guidata per rivivere lo spirito dell'antica Roma all'interno di aree e siti archeologici, rievocando antichi culti religiosi e i ludi ad essi legati. Descriveremo usi e costumi degli antichi romani legati alle festività dei Quintilis (luglio) e ai Ludi Apollinares, Palilia, Neptunalia, celebrate con spettacoli teatrali, musica e giochi nei circhi e negli anfiteatri romani. La nostra passeggiata evocativa avrà per palcoscenico le rovine ed i templi del Foro Boario, del Teatro di Marcello e del Campidoglio.
Ludi, spettacolo, passione e morte: le festività romane e il culto degli Dei
Visita guidata evocativa che avrà per palcoscenico le rovine ed i templi del Foro Boario, del Teatro di Marcello e del Campidoglio.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: circa 2 ore.
Informazioni, orari e prezzi
h 21.00
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Piazza della Bocca della Verità (presso la fontana)
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica)
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o via SMS al nostro coordinatore Simona 3332456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano


Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio