Martedì 14/12. Ore 9.45.
L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma vi invita alla scoperta del mondo dei gladiatori dell'antica Roma, con la visita guidata al Ludus Magnus, la più grande caserma per gladiatori della città!
L'edificio rientrava in un vasto quartiere all'ombra del Colosseo, di cui facevano parte non solo i ludi (o caserme), ma anche un ospedale per i combattenti feriti, un edificio dove si ricomponevano i cadaveri, un'armeria, e un magazzino per scenografie, macchinari e attrezzi impiegati durante gli spettacoli. Il Ludus Magnus era costituito da un'arena centrale per gli allenamenti, progettata come una copia in scala ridotta di quella del vicino Colosseo. Tutt'intorno vi erano sedili per gli spettatori (fino a 3000) e, al centro dei lati lunghi, le tribune per le autorità. L'arena era circondata da un portico su due piani, all'interno del quale si aprivano delle camere di uguali dimensioni, destinate agli alloggi dei gladiatori e ai servizi. L'edificio subì nei secoli diversi restauri, sino ad essere abbandonato nel corso del VI sec., ma la sua pianta si legge ancora chiaramente sul terreno.
Meeting Point: Via di San Giovanni in Laterano, 8 ore 9.45
INFO
Per accedere all'area archeologica è necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) o presentare il referto negativo di un tampone antigenico o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti, insieme a un documento di riconoscimento.
Biglietto ingresso al monumento: € 4 Adulti; € 3 Ridotti. Gratuito per possessori MIC Card.
Visita Guidata: Adulti € 10, Ridotto € 5 (sotto i 14 anni).
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 339 235 1237 entro le ore 9 del 11/12, o non si garantisce la disponibilità di partecipazione, causa posti limitati.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata della visita: 1,5 ore
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo su:
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 26 al 29 gennaio
In città

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 14 al 29 Gennaio organizzate da 10 guides of Rome
In città

Le bizzarrie di un Principe a Villa Torlonia - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al Casino Nobile, Casina delle Civette e Serra Moresca
Villa Torlonia

Roma Barocca. Corso di storia dell'arte
10 lezioni da Giovedì 02 Febbraio 2023. SCONTO x i lettori di OggiRoma
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Vivi Roma con Romanitas
Le visite guidate di sabato 28 e domenica 29 gennaio
In città

L'Antica Spezieria di Trastevere ***Apertura Straordinaria***
Visita guidata alla più antica farmacia, la Farmacia dei Papi
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo
Cimitero acattolico romano

Il Ghetto Ebraico nel Giorno della Memoria: il "27 gennaio"
Visita guidata
In città