Magia e misteri di Palazzo Altemps, fra storia, arte ed esoterismo.
Visita guidata a soli 15€ comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese (max 30 partecipanti).
DESCRIZIONE
Prezioso esempio di architettura rinascimentale, pressoché sconosciuto al grande pubblico, nasconde tra gli splendidi interni e la magnifica loggia affrescata come fosse un giardino d'inverno, metafore, allegorie e simboli esoterici che rimandano all'iniquo processo subito da Roberto Altemps, condannato alla decapitazione per volere di papa Sisto V, e che trovano il loro culmine nella cappella di famiglia dedicata a Sant'Aniceto, martire morto per decapitazione. Le sale del palazzo ospitano straordinarie collezioni archeologiche, fra cui troneggiano il magnifico gruppo del Galata suicida appartenuto ai Boncompagni Ludovisi, e i reperti provenienti dal santuario Siriaco al Gianicolo e dall'Iseo di Campo Marzio.
INFO
-La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-QUANDO: domenica 5 febbraio 2023, h 16.00.
- Accoglienza e registrazioni da 30' prima: da 30' prima, in Piazza Sant'Apollinare 46 (presso l'entrata del Palazzo).
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Ricordiamo che l'accesso al sito è unico sia per singoli visitatori che per gruppi accompagnati e non c'è modo di evitare eventuali file.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata, comprensivo di biglietto d'ingresso e Vox (auricolari)::
Adulti €15
Ragazzi (14-17 anni) €12
Bambini (6-13 anni) €10
Bambini (0-5 anni) gratis
*Musei e siti archeologici impongono ai gruppi l'utilizzo di Vox (auricolari) che consentono di ascoltare la nostra guida in perfetto comfort.
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
NOTA BENE
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-A causa della normativa Covid i gruppi saranno contingentati.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Villa Helene, trappola per sognatori
Visita guidata al "museo segreto" di Roma
Villa Helene

Vivi Roma con Romanitas!
vLe visite guidate di Romanitas in programma da sabato 1 a sabato 8 Aprile
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da sabato 25 a venerdì 31 marzo 2023
In città

Palazzo Venezia e gli Appartamenti Segreti di Papa Paolo II Barbo - Apertura Speciale ad ingresso ridotto
Visita speciale nel cuore di Roma
Palazzo Venezia

Sotterranei di Piazza Navona
Dallo Stadio di Domiziano a Piazza Navona
Stadio di Domiziano

Casino dell'Aurora Pallavicini
Visita guidata con apertura "straordinaria e gratuita" il 1° del mese
Casino dell'Aurora Pallavicini

Le Terme di Caracalla
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Terme di Caracalla

Qui vissero Roma Fellini e Masina, i luoghi di un amore da oscar
Passeggiata culturale nei luoghi legati alla coppia cinematografica
Istituto Centrale per la Grafica

Sotterranei di Circo Massimo e Torre della Moletta - Ingresso ridotto
Esperienza imperdibile nell'Area Archeologica del Circo Massimo
Area archeologica del Circo Massimo

Palazzo Colonna: Galleria e Giardini sul Quirinale - Apertura Straordinaria
Visita ad una delle dimore più antiche e prestigiose di Roma
In città