Lei attrice italiana simbolo del Neorealismo. Lui quello che il Neorealismo l'ha creato. Insieme, la coppia che ha creato il cinema italiano del Dopoguerra, che ha reso l'Italia protagonista e narratrice del mondo in ripresa alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Insieme, però, anche una coppia passionale, irruenta, in bilico tra scontri, riappacificazioni, tradimenti e perdoni. Sullo sfondo, una Roma non più "Città Aperta", appena uscita dal Ventennio fascista e in procinto di affacciarsi e conquistare il cuore di Hollywood e del mondo intero.
Leggi l'approfondimento:
https://associazioneculturalecalipso.com/2020/06/13/anna-magnani-e-roberto-rossellini-storia-romantica/
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Piazza San Marco,ore 20.15
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione OFFERTA LIBERA, l'importo lo decidi tu!
Noleggio wisper obbligatorio, per consentire il distanziamento tra i partecipanti. Costo € 2,00/p
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2018/06/15/passeggiate-romantiche-anna-magnani-e-roberto-rossellini/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città seguendo il filo rosso di crimini
Il Vittoriano

Il Rione Garbatella
Una passeggiata alla scoperta di un luogo nato come borgata ed oggi divenuto tra i più ambiti di Roma
In città

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

La Basilica di San Pietro
Visita interna, visori della realtà virtuale e cupola Visita guidata con storico dell'arte e visori della realtà virtuale
Basilica di San Pietro in Vaticano

Aspettando l'8 marzo: Le Donne di Roma
Passeggiata culturale sulla evoluzione della condizione femminile da Rea Silvia ai giorni nostri
Largo di Torre Argentina

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

I misteri della Roma occulta
Passeggiata nella Roma esoterica
Obelisco della Minerva (l'Elefantino)

I luoghi del cinema
La prima visita guidata interattiva di Roma
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti) alla Basilica ed alla Piazza più rappresentativa della Cristianità
Fontana delle Tiare

Rione Monti
il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Basilica di San Pietro in Vincoli