Arriva Matisse a Roma e ad accoglierlo sono gli ambienti espositivi delle Scuderie del Quirinale che si illumineranno del cromatismo proprio dei capolavori del grande maestro che andranno ad allietare i visitatori.
In esposizione oltre cento opere di Matisse con alcuni capolavori assoluti - per la prima volta in Italia - dai maggiori musei del mondo: Tate, MET, MoMa, Puškin, Ermitage, Pompidou, Orangerie, Philadelphia, Washington solo per citarne alcuni.
"La preziosità o gli arabeschi non sovraccaricano mai i miei disegni, perché quei preziosismi e quegli arabeschi fanno parte della mia orchestrazione del quadro."
La révélation m'est venue d'Orient scriveva Henri Matisse nel 1947 al critico Gaston Diehl: una rivelazione che non fu uno shock improvviso ma - come testimoniano i suoi quadri e disegni -viene piuttosto da una crescente frequentazione dell'Oriente e si sviluppa nell'arco di viaggi, incontri e visite a mostre ed esposizioni.
Informazioni, orari e prezzi
Giorni e orari:
sabato 04 aprile ore 16.45
sabato 18 aprile ore 18.15
sabato 25 aprile ore 17.10
E' OBBLIGATORIO PRESENTARSI PUNTUALI ALL'APPUNTAMENTO
Prenotazione obbligatoria - l'ingresso è 30 min. dopo l'appuntamento
Appuntamento per ingresso prioritario senza fila: davanti l'ingresso delle Scuderie del Quirinale (Via XXIV maggio)
Quota di partecipazione (gruppi aperti) dal 04/04 al 02/05:
21€ convenzionati, possessori card e coupon
23€ intero
17€ 10/17 anni
10€ 9/6 anni
gratis sotto i 6 anni sconto 12€ disabile + accompagnatore
sconto 4€ giornalisti con tessera
sconto 2€ giovani fino a 26 anni, over 65, insegnanti in attività, forze dell'ordine e militari con tesserino
Prenotazione obbligatoria:
06.51960876
www.iviaggidiadriano.it
Modalità di pagamento: contanti alla guida il giorno della visita
Prenotando per almeno 10 adulti si ha diritto alla tariffa ridotta per tutti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo


Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

L'Acquedotto Felice
Passeggiata lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio