Sabato 18 ore 13.00 e domenica 19 dicembre ore 9.10 "Mausoleo di Augusto. Apertura Straordinaria" - Piazza Augusto Imperatore.
Finalmente, dopo un restauro durato molti anni, potremo visitare l'imponente Mausoleo di Augusto!
Sarà una grande emozione sostare negli ambienti di Epoca Romana risalenti al I secolo a.C. e capire la loro funzione.
Attraverseremo il lungo dromos e giungeremo fino alla Camera sepolcrale: articolata in tre nicchie rettangolari, vedremo dove erano collocate le urne e ne leggeremo la pianta circolare. Osserveremo i muri anulari esterni realizzati in opera reticolata ed il tamburo che ancora conserva parte del rivestimento in blocchi di travertino.
Saremo sorpresi dalle dimensioni originali: il diametro complessivo è di quasi 90 metri, con un'altezza presunta di almeno 45 metri... il più grande sepolcro circolare del mondo antico! Vi narrerò la storia legata alla sua attività nei secoli e il progetto per il futuro, la riqualificazione della Piazza Augusto Imperatore e dell'area archeologica... un percorso unico e speciale!
Costo: Euro 18 (Non residenti a Roma, visita guidata e auricolari)
Euro 17: Cittadini 6/25 anni non residenti, docenti non residenti, Atac e Metrebus Card non residenti
Euro 13: Cittadini residenti a Roma e Area metropolitana
Appuntamento davanti l'ingresso del sito (dal lato Via del Corso, davanti il porticato con i locali della piazza)
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 17 dicembre
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Per tutte le visite in programma è obbligatoria la mascherina sanitaria
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
I gruppi sono molto limitati.
Importante: E' Obbligatorio esibire il Green Pass (certificazione Verde) per l'ingresso dei visitatori a musei,
siti archeologici e altri luoghi della cultura, corredato da un valido documento di identità.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata nei Rioni Campo Marzio e S. Eustachio da Largo di Torre Argentina a Piazza delle Coppelle
Largo di Torre Argentina

Speciale 25 aprile: visite a tema e ingresso gratuito ai musei
Tanti eventi per stare insieme all'insegna della Cultura
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città


Le visite della settimana di Back to the Past
Itinerari e passeggiate in compagnia di una guida turistica autorizzata
In città


Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ripa, dell'area archeologica del Foro Boario e Olitorio…
Arco di Giano

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ponte, da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Castel Sant'Angelo

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette per tutta la Pasqua
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette