Venerdì 20/5, Ore 16
Sabato 21/5, Ore 10
Un attento restauro durato ben 14 anni, nuovi scavi nell'area circostante e nuovi studi hanno restituito alla città questo monumento straordinario, rimasto per lungo tempo nell'oblio dell'abbandono. Oggi è possibile conoscere ed esplorare il Mausoleo di Augusto come mai prima. Stenterete a credere quante volte e per quali motivi questo edificio, nato per essere la tomba di una dinastia, fu modificato ed utilizzato per scopi diversi per circa due millenni. Questo monumento racconta da vicino la nascita dell'impero romano nella figura di Ottaviano Augusto, l'uomo che usare arte, architettura e poesia come alleate per raggiungere e consolidare il suo potere, e per esprimere la sua brama di eternità. In questa visita ci soffermeremo anche sui suoi dettagli architettonici, che sono l'ennesima prova della straordinaria tecnica costruttiva romana.
Meeting point: Piazza Augusto Imperatore, davanti all'ingresso del Mausoleo.
INFO
Ingresso al Monumento:
Gratuito per i residenti a Roma e nell'area della città metropolitana (su esibizione di un documento di identità) e per i possessori della MIC card.
Per i NON residenti: € 4,00 intero; € 3,00 ridotto + € 1,00 di prevendita
Visita Guidata: Adulti € 10, Ridotto € 5 (sotto i 14 anni)
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Prenotazioni obbligatorie:
Per la visita del 20/5, entro le ore 13 di mercoledì 18/5 tramite mail al seguente indirizzo: alessandro.mazza014@gmail.com
Per la visita del 21/5, entro le ore 20 di mercoledì 18/5 tramite messaggio WhatsApp al 339 235 1237
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata della visita Mausoleo di Augusto: 1,5 ore.
La visita non è adatta a persone con difficoltà di deambulazione.
Per partecipare agli eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma è necessario esserne Soci. Il tesseramento per l'anno 2022 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite compilazione del modulo su:
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Se siete già Soci, ricordatevi di portare con voi la tessera!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Porte aperte al Museo Enrico Fermi
Visite gratuite
Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Piazza della Repubblica

Chiesa del Gesù e Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa del Gesù

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno


Casino dell'Aurora Pallavicini
Visita guidata con apertura "straordinaria e gratuita" il 1° del mese
Casino dell'Aurora Pallavicini

I laghetti sotterranei del Tempio di Claudio
Roma sotterranea
Torre della Moletta

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da sabato 28 maggio a venerdì 3 giugno 2022
In città