Michelangelo genio e i traguardi insuperabili del suo ingegno creativo. Michelangelo scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Michelangelo, ancora lui, paladino della sua Firenze repubblicana. Michelangelo, sempre lui, autore di opere considerate tra i più importanti lavori dell'arte occidentale. Michelangelo perché sfida, progetta, dipinge, scolpisce nella memoria dei papi, nell'immaginario delle generazioni future. Michelangelo, solo lui, l'artista, più grande di sempre, impossibile da ignorare. Michelangelo, anche lui, uomo, fragile. Uno storico dell'arte e cinque attori professionisti vi faranno tornare indietro nel tempo facendovi rivivere la vita quotidiana di Michelangelo Buonarroti tra il marmo e il tormento. Un meraviglioso percorso che da Santa Maria sopra la Minerva conduce fino a San Pietro in Vincoli dove si conserva uno dei suoi massimi capolavori: il Mosé.
LA PRIMA VISITA GUIDATA A ROMA SU MICHELANGELO CON TEATRO ITINERANTE
con Luca Basile, Valerio Di Benedetto, Matteo Quinzi,
Viviana Colais e Giovanni Bonacci
I Viaggi di Adriano è la prima agenzia a Roma che propone
il nuovo format delle visite guidate con teatro itinerante.
Una guida autorizzata della Provincia di Roma e cinque attori professionisti di cinema e teatro vi faranno conoscere sia i luoghi e i monumenti della Città Eterna sia i loro stessi protagonisti per proiettarvi indietro nel tempo.
DOMENICA 15 MAGGIO ORE 16.00
SABATO 21 MAGGIO ORE 16.00
SABATO 28 MAGGIO ORE 16.00
Informazioni, orari e prezzi
ORE 16.00
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio:piazza Santa Maria Sopra la Minerva
Quota di partecipazione per gruppi open weekend:
14€ ridotto convenzionati, possessori card e coupon
16€ intero
8€ under 18
2€ under 10
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
334/30066366
(LUN-SAB 9-13 e 14-17. Chiusi lun.pom.)
www.iviaggidiadriano.it
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
La quota include: visita guidata condotta dal nostro archeologo autorizzato, performance attori professionisti, noleggio whisper
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

San Lorenzo, un quartiere che resiste
Dall'edilizia intensiva di fine Ottocento ai colori della Street Art
In città

L'Acquedotto Felice
Passeggiata lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città


L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina


Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini
