Michelangelo genio e i traguardi insuperabili del suo ingegno creativo. Michelangelo scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Michelangelo, ancora lui, paladino della sua Firenze repubblicana. Michelangelo, sempre lui, autore di opere considerate tra i più importanti lavori dell'arte occidentale. Michelangelo perché sfida, progetta, dipinge, scolpisce nella memoria dei papi, nell'immaginario delle generazioni future. Michelangelo, solo lui, l'artista, più grande di sempre, impossibile da ignorare. Michelangelo, anche lui, uomo, fragile. Uno storico dell'arte e cinque attori professionisti vi faranno tornare indietro nel tempo facendovi rivivere la vita quotidiana di Michelangelo Buonarroti tra il marmo e il tormento. Un meraviglioso percorso che dal Campidoglio conduce tra i luoghi amati e vissuti da Michelangelo Buonarroti in persona.
SABATO 01 LUGLIO ORE 21.00
SABATO 08 LUGLIO ORE 21.00
SABATO 15 LUGLIO ORE 21.00
SABATO 22 LUGLIO ORE 21.00
SABATO 29 LUGLIO ORE 21.00
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Piazza del Campidoglio sotto statua di Marco Aurelio
Quota di partecipazione: 15€ ridotto convenzionati, coupon, Imperial card e/o WeKard, 17€ intero, 10€ under 18, 2€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o telefonando al numero 334/3006636 - 0651963729
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari
Visita guidata fra antiche vestigia e arcani misteri della città di Roma
Basilica di Santa Sabina

Aspettando l'8 Marzo: Le Donne di D'Annunzio: sedotte ma immortali!
Visita guidata all'arcibasilica di Santa Maria Maggiore
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana

Rione Monti
Il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Basilica di San Pietro in Vincoli


Visita guidata ai Murales di Tor Marancia
"Big City Life": un progetto corale di arte urbana partecipata
In città

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio

Aspettando l'8 marzo: Beatrice Cenci, nei luoghi di una tragedia storica
Passeggiata culturale nei luoghi legati alla vicenda della nobile romana
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto

Santa Cecilia in Trastevere
I sotterranei e gli affreschi medievali del Cavallini ritrovati nel Coro di Clausura
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Buon Compleanno, Nannarella!
Vita, arte e amori di Anna Magnani - passeggiata biografica nei luoghi connessi all'attrice
Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio