SABATO 21 OTTOBRE ORE 16.00
Michelangelo genio e i traguardi insuperabili del suo ingegno creativo. Michelangelo scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Michelangelo, ancora lui, paladino della sua Firenze repubblicana. Michelangelo, sempre lui, autore di opere considerate tra i più importanti lavori dell'arte occidentale. Michelangelo perché sfida, progetta, dipinge, scolpisce nella memoria dei papi, nell'immaginario delle generazioni future. Michelangelo, solo lui, l'artista, più grande di sempre, impossibile da ignorare. Michelangelo, anche lui, uomo, fragile. Uno storico dell'arte e cinque attori professionisti vi faranno tornare indietro nel tempo facendovi rivivere la vita quotidiana di Michelangelo Buonarroti tra il marmo e il tormento. Un meraviglioso percorso che dal Campidoglio conduce fino a San Pietro in Vincoli dove si conserva uno dei suoi massimi capolavori: il celeberrimo Mosé.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio:
Piazza del Campidoglio sotto statua di Marco Aurelio
Quota di partecipazione:
15€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 17€ intero, 10€ under 18, 2€ under 10
Prenotazione obbligatoria: [url=http://www.iviaggidiadriano.it][/url]
www.iviaggidiadriano.it
334 3006636 - 06 51960876
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna
Ambasciata del Brasile

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli


Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

Misteri e segreti di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Bartolomeo all'Isola