Michelangelo genio e i traguardi insuperabili del suo ingegno creativo. Michelangelo scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Michelangelo, ancora lui, paladino della sua Firenze repubblicana. Michelangelo, sempre lui, autore di opere considerate tra i più importanti lavori dell'arte occidentale. Michelangelo perché sfida, progetta, dipinge, scolpisce nella memoria dei papi, nell'immaginario delle generazioni future.
Michelangelo, solo lui, l'artista, più grande di sempre, impossibile da ignorare.
Michelangelo, anche lui, uomo, fragile. Uno storico dell'arte e quattro attori professionisti vi faranno tornare indietro nel tempo facendovi rivivere la vita quotidiana di Michelangelo Buonarroti tra il marmo e il tormento. Un meraviglioso percorso che dal Campidoglio conduce tra i luoghi amati e vissuti da Michelangelo Buonarroti in persona.
QUANDO: VENERDÌ 20 GIUGNO ORE 21.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Piazza del Campidoglio sotto statua equestre Marco Aurelio
Quota di partecipazione: 18€ ridotto convenzionati, WeKard (anno in corso) e Assocral, 20€ intero, 15€ under 18, 5€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Streghe e magia a Roma
Un tour che ti porterà a conoscere i luoghi più enigmatici di Roma
In città


La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Roma tra papato e patrioti nell'Ottocento
Passeggiando da Piazza del Popolo a Piazza Colonna
Piazza del Popolo



Il Campidoglio sotto le stelle: Riti, Miti e Passione, i Ludi Romani ed il culto degli Dei
Visita guidata serale
Piazza del Campidoglio

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città


Beatrice Cenci, nei luoghi di una tragedia storica
La vita della nobile romana ricostruita dagli atti del processo con lettura di alcuni passi
In città