Sabato 24 giugno ore 11.10 "Mitreo di Palazzo Barberini. Apertura Straordinaria" Via delle Quattro Fontane, 13.

In occasione dell'Apertura Straordinaria – luoghi solitamente chiusi al pubblico e visibili eccezionalmente Solo per le nostre visite Una volta l'anno - entreremo nel Mitreo Barberini, importante santuario pagano realizzato tra il II ed il III secolo d.C. a seguito della diffusione del culto di Mitra.

Osserveremo l'aula principale riservata ai fedeli, scruteremo l'epigrafe all'estremità del podio, ammireremo la grande pittura parietale ospitata nell'edicola rarissimo esempio di Mitreo dipinto a Roma. Narrerò le scene illustrate e la storia di questi particolari luoghi sotterranei e ne capiremo la tecnica edilizia: il rivestimento a pietre pomici tipico dei soffitti dei mitrei, una volta a botte nell'aula di culto, due piccole nicchie con una vasca di marmo per l'acqua lustrale.
Scopriremo una religione precristiana strettamente legata al Cristianesimo per le sue festività e le sue pratiche, noteremo da vicino il buono stato di conservazione del sito - da poco restaurato - di recente riapertura, appuntamento imperdibile.

Costo: Euro 16,00 (prenotazione, visita guidata e cuffie)
Appuntamento davanti l'ingresso del Palazzo, Via delle Quattro Fontane 13
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdì 23 giugno

Per tutte le visite in programma è consigliata la mascherina sanitaria FFP2
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
Vi consiglio di portare i Vs auricolari monouso: dal 2023 per evitare un eccessivo consumo di plastica, saranno a pagamento.

Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara

Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.

Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte

Informazioni, orari e prezzi


La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.

Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate