La visita al complesso sotterraneo del cd. mitreo di palazzo Barberini, inserito nell'attuale Galleria Nazionale di Arte Antica e scoperto fortuitamente solo nel 1936, permette di conoscere il culto della divinità orientale più nota dell’antica Roma: Mitra. La peculiarità del sito che andremo a visitare consiste nello splendido ciclo pittorico che orna le pareti dell’aula di culto, unico nell'Urbe, raffigurante la storia di Mitra e, come di consueto, la tauroctonia, ovvero l’uccisione del toro.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in via delle Quattro Fontane 13, ore 11.00 (durata 1 h circa)
Max 15 pp.
Costo visita: 10 euro a persona
Per prenotazioni e info:
assdidarke@gmail.com;
339 4736007
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 10 a mercoledì 17 agosto 2022
In città

Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma
Alla scoperta di quartieri "vissuti", non più solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città
In città

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 10 al 15 agosto
In città

Ferragosto alla scoperta del cuore antico di Roma
Alla scoperta di stretti vicoli, slarghi, piazze, palazzi e monumenti noti e meno noti del centro
In città

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

Itinerario 5: da Piazza dei Campitelli a Campo de' Fiori
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
In città

Trastevere e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita serale alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere
In città