Venerdi 12 Novembre ore 11
L'Associazione Rete Turismo Roma vi invita ad una passeggiata guidata del rione Testaccio ed alla visita del Monte dei Cocci con apertura speciale e contingentata.
La storia di Testaccio è stata legata per secoli alla presenza dell'Emporium, ovvero l'antico porto fluviale, i cui resti sono ancora oggi visibili lungo la riva sinistra del Tevere;
nell'antica Roma tantissime erano le anfore, che venivano quotidianamente scaricate presso il porto fluviale; questi contenitori in terracotta, principalmente usati per contenere grano, olio e vino, venivano prima venduti, poi svuotati ed in seguito gettati ed accatasti nello stesso luogo:
si formò allora una collina artificiale, costituita da milioni di cocci, usata come discarica specializzata di anfore, che essendo chiamate in latino "testae", diedero origine al nome "testaceus".
Dopo aver raggiunto la sommità del Monte dei Cocci per godere della splendida vista sulla Roma fluviale e l'ex Mattatoio, attraverseremo il mercato rionale, le strade e le piazze di Testaccio, fino alla casa natale di Gabriella Ferri, ricordando personaggi noti come attori, registi, critici d'arte che sono vissuti o che ancora vivono in questo rione popolare per definizione.
Appuntamento: ore 11.00 del 12 novembre in
Via Nicola Zabaglia 24, angolo Via Galvani
00154 Roma
INFO
Tutti i visitatori dovranno essere muniti di una Certificazione Verde Covid-19 o equivalenti, e di un documento di identità.
Biglietto ingresso al monumento: € 4 Adulti, € 3 Ridotti, gratuito per i possessori MIC Card.
Visita Guidata: Adulti € 10, Ridotto € 5 (sotto i 14 anni)
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Si raccomandano scarpe comode.
Prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al 3392351237 entro le ore 21 dell' 11 novembre o non si garantisce la disponibilità di partecipazione causa posti limitati.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita si terrà solo con un numero minimo di iscritti.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Parliamo d'arte. Aperitivo con la storica dell'arte
Eventi organizzati dall'Associazione Esperide
In città

Il Ghetto Ebraico in occasione della Pasqua Ebraica
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe

Palazzo Venezia e gli Appartamenti Segreti di Papa Paolo II Barbo - Apertura Speciale ad ingresso ridotto
Visita speciale nel cuore di Roma
Palazzo Venezia


I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Villa Helene, trappola per sognatori
Visita guidata al "museo segreto" di Roma
Villa Helene

Vincent Van Gogh
Visita guidata alla mostra a Palazzo Bonaparte. Ultime date!
Palazzo Bonaparte

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 31 marzo a mercoledì 5 aprile 2023
In città

Prima domenica, Musei gratis!
Scopri quali musei visitare senza pagare il biglietto di ingresso!
In città