In occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri arriva alle Scuderie del Quirinale una mostra potente, ambiziosa e spettacolare, capace di condurre il visitatore in territori inattesi attraverso la forza delle immagini e la profondità delle idee. La nostra guida ci condurrà alla scoperta del tema Inferno raccontandone la presenza nell'iconografia e nel pensiero del concetto di inferno e dannazione dal Medioevo ai nostri giorni. Accompagnati dalla parola dantesca, attraverseremo i luoghi terrifici e le visioni laceranti dell'Inferno così come sono stati rappresentati dagli artisti di tutte le epoche. Il viaggio nell'Inferno ci porterà sempre più nel profondo fino alle varie traslitterazioni dell'esperienza dell'Inferno in terra: la follia, l'alienazione, la guerra, lo sterminio. Oltrepassato il culmine del Male, la mostra troverà la sua conclusione con l'evocazione dell'idea di salvezza, affidata da Dante all'ultimo verso della Cantica: e quindi uscimmo a riveder le stelle. Il percorso si dipanerà attraverso più di duecento opere d'arte concesse in prestito da oltre ottanta tra grandi musei. Tra i capolavori, opere di Beato Angelico, Botticelli, Bosch, Bruegel, Goya, Manet, Delacroix, Rodin, Cezanne, von Stuck, Balla, Dix, Taslitzky, Richter, Kiefer.
Per partecipare a questa visita occorre il Green Pass in corso di validità.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 17.45
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: davanti l'ingresso delle Scuderie del Quirinale
Quota di partecipazione: 28€ ridotto convenzionati e WeKard, insegnanti con documentazione e invalidi con
documentazione, 30€ intero, 15€ under 18, 12€ disabili con certificazione e loro accompagnatore
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


Ciak si gira! Cerca Roma nei film
Passeggiata teatrale con attori nei luoghi dei film cult del cinema italiano...e non solo!
Largo di Torre Argentina

Solstizio d'Estate alla meridiana di Santa Maria degli Angeli
Il fenomeno astronomico da non perdere: solo al Solstizio!
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Il Casino Giustiniani Massimo Lancelotti
Le tre sale realizzate consentiranno di immergersi tra pittura e letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)

Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Caravaggio 2025. Visita guidata rivolta a bambini e famiglie. Posti limitati
24 opere del grande Maestro lombardo, provenienti da tutto il mondo
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 20 al 22 giugno 2025
In città

Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Museo Fondazione Roma - Palazzo Sciarra