I musei Capitolini nati nel 1471 per volere di papa Sisto IV sono il più antico complesso museale del mondo e scrigno indiscusso dei più importanti capolavori dell'arte romana, esposti nelle monumentali sale dei palazzi prospicienti la Piazza del Campidoglio. Ogni periodo della storia romana è rappresentato da numerosi reperti all'interno del museo, ed il continuo incrementarsi della raccolta ha portato alla necessità di trovare nuovi spazi espositivi come la grande esedra vetrata che accoglie alcune tra le più importanti statue del mondo romano, tra cui la statua equestre di Marco Aurelio e i resti del tempio dedicato a Giove Capitolino.
Musei Capitolini
*con biglietto d'ingresso a 1 euro
La visita guidata sarà curata da "Monica Sales", archeologa dell'associazione culturale Roma e Lazio x Te
Informazioni, orari e prezzi
h 21.00
Appuntamento: da 30' prima in piazza del Campidoglio, presso la fontana della Minerva posta alle spalle della statua del marco Aurelio
*Si raccomanda massima puntualità
Il nostro gruppo entrerà in fila alle h 20,40. Il tempo speso in fila sarà utilizzato per introdurre la visita
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via SMS al nostro accompagnatore Simona 3332456364 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni
Contributo associativo x la visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13); gratis 0-5
+ biglietto d'ingresso: 1 euro il sabato notte
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
I musei impongono ai gruppi che superano i 15 iscritti l'utilizzo di Vox (auricolari), Il costo dell'auricolare è €2
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e la meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina


La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare



Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese


Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Roma sotterranea
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti