La visita guidata dei Musei Vaticani si svolge lungo un percorso che comprende nella parte conclusiva le famose Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, visitate ogni anno da milioni di turisti che giungono a Roma appositamente per vederle.
Ricordiamo che l’ultima domenica del mese l’accesso ai musei è unico sia per visitatori singoli che gruppi, e che non c’è modo di evitare eventuali file. L’eventuale tempo speso in fila verrà utilizzato per introdurre la visita ed iniziare le spiegazioni.
Docente: Dina Maspero
Appuntamento: Via di Porta Angelica, angolo Via Leone IV
Informazioni, orari e prezzi
Ore 10.00
accoglienza e registrazione da 20 minuti prima
Contributo visita guidata comprensivo di VOX obbligatoria:
€10 adulti; €6 (10-17); €4 (6-19); gratis (0-5)
info:
http://www.romaelazioperte.blogspot.com
Prenotazioni
3383435907
romaelazioxte@gmail.com
I Musei Vaticani impongono alle guide turistiche l’utilizzo di Vox (auricolari).
Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Essenza di Roma
Visita guidata nei luoghi che seppero sedurre i viaggiatori del Grand Tour
In città


Il Colle Esquilino e il suo Tesoro Segreto - Apertura Straordinaria
Visita ai Trofei di Mario e la Porta Magica
Trofei di Mario - c.d. il Ninfeo di Alessandro

Speciale venerdì 13 - Il "Piccolo Duomo" di Roma e il Museo delle Anime del Purgatorio
L'insolita chiesa sul Lungotevere Prati non sarà più un enigma con Calipso!
Chiesa Sacro Cuore del Suffragio

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Il rione Monti al tramonto
Viaggio notturno tra memoria popolare, storia vissuta e suggestioni
In città

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani


Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di arte Neogotica a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Nei luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Una "caccia al tesoro" dei luoghi in cui è ambientato il suo più celebre romanzo
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana