La visita guidata dei Musei Vaticani si svolge lungo un percorso che comprende nella parte conclusiva le famose Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, visitate ogni anno da milioni di turisti che giungono a Roma appositamente per vederle.
Ricordiamo che l’ultima domenica del mese l’accesso ai musei è unico sia per visitatori singoli che gruppi, e che non c’è modo di evitare eventuali file. L’eventuale tempo speso in fila verrà utilizzato per introdurre la visita ed iniziare le spiegazioni.
Docente: Dina Maspero
Appuntamento: Via di Porta Angelica, angolo Via Leone IV
Informazioni, orari e prezzi
Ore 10.00
accoglienza e registrazione da 20 minuti prima
Contributo visita guidata comprensivo di VOX obbligatoria:
€10 adulti; €6 (10-17); €4 (6-19); gratis (0-5)
info:
http://www.romaelazioperte.blogspot.com
Prenotazioni
3383435907
romaelazioxte@gmail.com
I Musei Vaticani impongono alle guide turistiche l’utilizzo di Vox (auricolari).
Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Area Sacra di Largo Argentina - Apertura Straordinaria
Due aree espositive tutte da ammirare grazie ad un nuovo percorso in passerella
Largo di Torre Argentina


Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Dicembre: un luogo gotico ed esoterico!!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Santa Maria in Campitelli e Concerto di Natale, con aperitivo al Ghetto
Visita guidata, aperitivo e concerto d'opera e musiche natalizie
Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli


Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte