Musei Vaticani: “Pinacoteca, Stanze di Raffaello e Cappella Sistina”
Visita guidata con ingresso gratuito a numero chiuso: massimo 25 partecipanti
La visita guidata dei Musei Vaticani si svolge lungo un percorso che comprende nella parte conclusiva le famose Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, visitate ogni anno da milioni di turisti che giungono a Roma appositamente per vederle, tuttavia, pochi visitano la Pinacoteca dove sono raccolte opere di Giotto, Beato Angelico, Melozzo da Forlì, Perugino, Leonardo, Raffaello, Tiziano, Veronese, Caravaggio, Reni, Barocci, Pietro da Cortona e altri capisaldi della pittura italiana, che la rendono unica al Mondo!
Ricordiamo che l’ultima domenica del mese l’accesso ai musei è unico sia per visitatori singoli che gruppi, e che non c’è modo di evitare eventuali file.
L’eventuale tempo speso in fila verrà utilizzato per introdurre la visita ed iniziare le spiegazioni.
I Musei Vaticani impongono alle guide turistiche l’utilizzo di Vox (auricolari).
Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
Docente: Dina Maspero
Informazioni, orari e prezzi
Orario d’inizio: h 10.00
(Accoglienza e registrazioni da 20’ prima).
Appuntamento:
Via di Porta Angelica, angolo Via Leone IV
Contributo visita guidata comprensivo di VOX obbligatoria:
€ 10 adulti;
€ 6 (10-17);
€ 4 (6-9); gratis (0-5)
Info:
www.romaelazioperte.blogspot.com
Prenotazioni:
Tel.: 3383435907
romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Abbazia delle Tre Fontane

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Novembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
In città

Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere


Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Palazzo Barberini e i suoi capolavori - INGRESSO GRATUITO
Il palazzo del Papa, ricco di capolavori, che non smetterà mai di stupire! - NUOVE SALE
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

L'Antica Spezieria di Santa Maria della Scala in Trastevere
Una visita guidata suggestiva
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Magia e misteri di Palazzo Altemps
Visita guidata a soli 15€ comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Basilica di Sant'Apollinare

Roma Regina Aquarum: la città dell'Acqua
Apertura esclusiva e a numero chiuso
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua