La visita guidata dei Musei Vaticani si svolge lungo un percorso che comprende nella parte conclusiva le famose Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, visitate ogni anno da milioni di turisti che giungono a Roma appositamente per vederle, tuttavia, pochi visitano la Pinacoteca dove sono raccolte opere di Giotto, Beato Angelico, Melozzo da Forlì, Perugino, Leonardo, Raffaello, Tiziano, Caravaggio e altri capisaldi della pittura italiana, che la rendono unica al Mondo!
Musei Vaticani: Pinacoteca, Stanze di Raffaello e Cappella Sistina.
Visita guidata con biglietto d'ingresso gratuito l'ultima domenica del mese.
La visita sarà condotta da: Cristina Manzione, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Informazioni, orari e prezzi
h 9.30
Contributo per partecipare alla visita guidata 13€ comprensivo di diritti di prenotazione e Vox (auricolari)
Biglietto d'ingresso: GRATUITO, solo per oggi l'ingresso al museo è gratuito: è richiesto solo il costo della visita guidata e della prenotazione!
Ogni ultima domenica del mese i Musei Vaticani aprono le loro porte gratuitamente a visitatori singoli e gruppi, pertanto non vi sarà modo di evitare eventuali file
Parte del tempo speso in fila verrà utilizzato per introdurre la visita ed iniziare le spiegazioni. Il nostro gruppo entrerà la fila a partire dalle ore 9.30, chi dovesse giungere in ritardo potrebbe non riuscire ad unirsi al gruppo già inserito in fila
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica)
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne
La visita non è consigliata a bambini e ragazzi al disotto dei 13 anni
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Piazza del Risorgimento (all'angolo con Via di Porta Angelica, sotto le Mura Vaticane). Chi si deve associare si presenti all'appuntamento della visita almeno 30 minuti prima. Chi è già socio si presenti all'appuntamento della visita almeno 10 minuti prima. La puntualità è una forma di rispetto verso gli altri
Prenotazioni e saldo: entro il 27 ottobre via mail a romaelazioxte@gmail.com o via SMS al nostro coordinatore Cinzia 3494687967 indicando nome, cognome, numero dei partecipanti (ed età di eventuali bambini), numero di cellulare, indirizzo e-mail
La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte


La chiesa di Santo Stefano Rotondo
Passeggeremo nella storia e ripercorreremo la vita del complesso
Basilica di Santo Stefano Rotondo

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma imperiale visita guidata con visori VR
Un viaggio nel tempo in un itinerario di un'ora e tre quarti circa
In città

Il Parco degli Acquedotti, laddove l'Acqua Regna Sovrana
Visita guidata Roma
Parco degli acquedotti

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Sotterranei di Trevi
La Città dell'Acqua, il vicus Caprarius e l'acquedotto della Rinascente
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Barocco Globale
Visita guidata alla mostra alle Scuderie del Quirinale
Scuderie del Quirinale

Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina