Roma non finisce mai di sorprendere! Stavolta vi proponiamo il museo del Teatro Argentina, un piccolissimo spazio espositivo nascosto sotto i resti dell'antico sottotetto in legno del XVIII secolo. Risistemato e allestito con dipinti dell'antico velarium, foto, ritagli di giornale, disegni preparatori del sipario, il museo è oggi un piccolo Bignami sulla storia degli spettacoli, dei personaggi e della splendida decorazione che un tempo ne abbelliva gli interni. Inaugurato nel 1732 dal Duca Giuseppe Sforza Cesarini, ospitò la prima assoluta del Barbiere di Siviglia ne 1816 e ancora oggi la sua attività non sembra voler tramontare. Pronti a scoprirlo con noi?
Ore 11:00
Per maggiori info https://esperide.it/attivita/museo-del-teatro-argentina-ingresso-con-apertura-speciale/
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? Visita il sito www.esperide.it
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
• Da aggiungere biglietto d'ingresso di €5 intero, €4 ridotto e gratuito per i possessori di Mic Card.
• Per prenotare: info@esperide,it oppure al 3394750696 – 3498926716
• Appuntamento: Largo di Torre Argentina 52 (ingresso botteghino Teatro), almeno 20 minuti prima
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Roma Imperiale con i visori VR
Visita guidata per la Roma Imperiale + soste con visualizzazioni 3D
Arco di Costantino

Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Regola, da Santa Barbara de' Librari all'Isola Cenci
Chiesa di S. Barbara dei Librari

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Novembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
In città

Roma Regina Aquarum: la città dell'Acqua
Apertura esclusiva e a numero chiuso
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023
In città


Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio
