Domenica 24 febbraio, h 16.00 - A spasso per Roma con i vostri bambini.
Il segreto degli Etruschi narrato dalle sale del Museo Etrusco di Villa Giulia.
Chi erano gli Etruschi? Da dove venivano? Perché sono scomparsi senza lasciare traccia? Grazie all’aiuto di un archeologo professionista e al materiale presente nel museo di Valle Giulia, uno fra i più rappresentativi dell’arte etrusca in Italia, impareremo a conoscere uno dei popoli più enigmatici e affascinanti vissuti nel passato.
Ammireremo fra gli altri il celeberrimo Sarcofago degli Sposi, l’Apollo di Veio, i magnifici gioielli della collezione Castellani, l’altorilievo dei “Sette contro Tebe” e le lamine d’oro provenienti dal santuario di Pyrgi.
Un pomeriggio a caccia di indizi per apprezzare l’affascinante lavoro dell’archeologo.
Docente: Vincenzo Lemmo
Informazioni, orari e prezzi
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazzale di Villa Giulia, 9 00196 Roma
Contributo visita guidata:
€8 bambini (3-17);
€2 accompagnatori adulti (18 e oltre) fino ad un massimo di 3 accompagnatori adulti x bambino;
€8 adulti senza bambini.
+ Biglietto d’ingresso: bambini e over 65 gratis; adulti €8
Info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Prenotazioni:
3383435907
romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


L'Antica Spezieria di Santa Maria della Scala in Trastevere
Una visita guidata suggestiva
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Roma Regina Aquarum: la città dell'Acqua
Apertura esclusiva e a numero chiuso
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua


Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Abbazia delle Tre Fontane

Incontro con l'Arte
Corso di Storia dell'Arte online: sulla piattaforma zoom, come in classe!
In città

Magia e misteri di Palazzo Altemps
Visita guidata a soli 15€ comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Basilica di Sant'Apollinare

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Palazzo Altemps e la Collezione Ludovisi
Visita guidata
Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps
