Sabato 9 aprile ore 13.30 "Museo Ninfeo degli Horti Lamiani: il Giardino degli Dèi. Apertura Straordinaria" - Piazza Vittorio Emanuele II, n. 78.
Per la prima volta, avremo il privilegio di entrare in esclusiva nello splendido Museo Ninfeo degli Horti Lamiani, nei sotterranei del palazzo dell'ENPAM a Piazza Vittorio Emanuele II.
Visibile da ottobre 2021, per merito degli Scavi eseguiti dalla Soprintendenza, i lavori scrupolosi e dettagliati durati quasi vent'anni hanno restituito un grande spazio di oltre mille metri quadrati: i sontuosi Horti Lamiani, giardino degli Dèi.
Vi narrerò la storia della magnifica Residenza privata circondata da lussureggianti giardini, padiglioni e portici, costruita alla fine del I secolo a.C. da Lucio Elio Lamia, console e prefetto urbano di Roma.
Sosteremo nella grande aula con le pareti rivestite di pregiati marmi policromi e pavimenti in prezioso mosaico, restaurata dall'Imperatore Severo Alessandro e capiremo dove si trovava la suggestiva fontana monumentale, il Ninfeo.
Ma non solo: durante il nostro percorso incontreremo reperti di animali esotici che hanno abitato questi ambienti, scopriremo oggetti in vetro di grande pregio usati dalla Corte, meravigliosi affreschi e delicate sculture di polvere di marmo.
Una rara occasione per comprendere la storia di Roma e in particolare del Colle Esquilino.
Costo: Euro 22,00 (ingresso, visita guidata e auricolari)
Appuntamento: Piazza Vittorio Emanuele II , n 78 (davanti l'ingresso del sito)
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 8
Prossima data: Sabato 23 aprile ore 12.30
Per tutte le visite in programma è obbligatoria la mascherina sanitaria FFP2
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara.
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 48 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo per intero.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto!
Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 20 al 22 giugno 2025
In città

Speciale solstizio d'estate
Gli eventi a tema per celebrare l'arrivo della bella stagione!
In città

Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Museo Fondazione Roma - Palazzo Sciarra


Solstizio d'Estate alla meridiana di Santa Maria degli Angeli
Il fenomeno astronomico da non perdere: solo al Solstizio!
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Trastevere medievale: case, torri e dimore signorili
Incantevole passeggiata alla scoperta dell'altro volto di Trastevere
In città

Il Fontanone del Gianicolo
Apertura straordinaria della parte retrostante
Fontanone del Gianicolo

Santa Maria in Ara Coeli e la Cappella Bufalini
Visita guidata con apertura straordinaria serale
Basilica di Santa Maria in Aracoeli

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"