Un'interessante minicrociera sul TEVERE, un fiume ricco di leggende e di miti, il più interessante dei quali ci narra che fu Enea, il celebre eroe profugo da TROIA in cerca di una patria, a giungere nella zona dove sarà fondata Roma, proprio risalendo la foce del fiume che allora era noto come ALBULA, per le sue acque limpide, fu poi chiamato Tevere, in onore di una divinità fluviale o un re chiamato TIBERINUS.
Questo corso d'acqua ha rappresentato da sempre un elemento importante dalla nascita e nello sviluppo delle città. Il Tevere era una fonte vitale, una via di comunicazione primaria e una difesa naturale che ha assunto sempre un ruolo fondamentale nella storia della Roma imperiale. Se ne trova testimonianza già nelle leggende sulla fondazione della città, quando Romolo e Remo furono abbandonati sulle sue sponde, e ad esso era anche dedicato il culto del Pater Tiberinus, il cui tempio si trovava sulla caratteristica Isola Tiberina.
Alla fine della minicrociera, visiteremo il suggestivo ghetto Ebraico: scopriremo la sua storia e sveleremo i segreti legati a questa antica comunità; ma quando e perché gli ebrei sono giunti da così lontano fino a qui? Lo sveleremo durante la nostra passeggiata. Situato in una zona centralissima di Roma, il Ghetto ebraico, piccola città nella città, rimane una meta turisticamente poco conosciuta e "di nicchia". La visita al quartiere, suggestiva e nello stesso tempo toccante, si snoda nell'area occupata a partire dal XVI secolo dal nucleo di ebrei provenienti dalle altre zone di Roma, dall'intera Italia e dalla popolazione in fuga dalla Spagna.
APPUNTAMENTO ore 16,45
LUNGOTEVERE ANGUILLARA lato Trastevere banchina navigazione
Durata visita guidata: 2h
Costo visita guidata: 20euro adulti, 15 euro ragazzi fino ai 18 anni e 5 euro fino a dieci anni.
Il prezzo include la visita guidata e il biglietto navigazione Tevere ed eventuali auricolari.
PRENOTAZIONI e informazioni
WA o chiama il 349.502.77.82 oppure mail: norziaets@libero.it indicando nome cognome numero partecipanti e un recapito telefonico
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

L'Insula dell'Ara Coeli, un raro esempio di "condominio" della Roma imperiale
Visita all'interno con ingresso speciale!
Insula dell'Ara Coeli

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Visita guidata
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 6 luglio 2022
In città


Roma, questa città che non finisce mai...
I luoghi di Leopardi a Roma e il suo rapporto con la città eterna
In città

La street art a Santa Maria della Pietà
Da ospedale psichiatrico a museo a cielo aperto
Comprensorio Santa Maria della Pietà

La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"

Il Casino dell'Aurora Pallavicini al Quirinale
Visita guidata con ingresso straordinario per il primo del mese
Casino dell'Aurora Pallavicini