Michelangelo Merisi da Caravaggio, l'inventore di un nuovo stile di pittura, uno stile vero, dove il protagonista interagisce con il popolo, la povertà, la miseria. Nelle tele del Caravaggio i personaggi sono illuminati da una luce teatrale e immaginati su un palcoscenico intenti a rappresentare il loro spettacolo. Uno stile troppo innovativo, amato da molti ma disprezzato e osteggiato da molti altri. Un disprezzo che porterà il Caravaggio alla disperazione e ad un delitto gravissimo: l'omicidio.
Una passeggiata alla scoperta dei luoghi legati alla vicenda del grande artista: la sua casa, la bottega ove ha lavorato, l'osteria, il barbiere, i vicoli….un incredibile viaggio nella Roma del '600.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento Piazza San Lorenzo in Lucina, chiesa ore 20.45
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/08/nei-luoghi-di-caravaggio/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma
Alla scoperta di quartieri "vissuti", non più solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città
Teatro Palladium

Tosca, nei luoghi e nella lingua di Tosca
Passeggiata teatrale con attori
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Beatrice Cenci, nei luoghi di una tragedia storica
La vita della nobile romana ricostruita dagli atti del processo con lettura di alcuni passi
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto

Itinerario 5: da Piazza dei Campitelli a Campo de' Fiori
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
Teatro di Marcello

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città
In città

Speciale Ferragosto: Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

Trastevere e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita serale alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere
Statua di Trilussa

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino