Michelangelo Merisi da Caravaggio, l'inventore di un nuovo stile di pittura, uno stile vero, dove il protagonista interagisce con il popolo, la povertà, la miseria. Nelle tele del Caravaggio i personaggi sono illuminati da una luce teatrale e immaginati su un palcoscenico intenti a rappresentare il loro spettacolo. Uno stile troppo innovativo, amato da molti ma disprezzato e osteggiato da molti altri. Un disprezzo che porterà il Caravaggio alla disperazione e ad un delitto gravissimo: l'omicidio.
Una passeggiata alla scoperta dei luoghi legati alla vicenda del grande artista: la sua casa, la bottega ove ha lavorato, l'osteria, il barbiere, i vicoli….un incredibile viaggio nella Roma del '600.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento Piazza San Luigi dei Francesi, chiesa ore 17.45
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Noleggio wisper obbligatorio - per consentire il distanziamento tra i partecipanti. Costo € 2,00/p
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/08/nei-luoghi-di-caravaggio/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani


Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Segreti e misteri del Ghetto ebraico - aspettando il Giorno della Memoria
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città