Sospese tra realtà e leggenda, le vite dei Santi Pietro e Paolo si intrecciano più volte, sullo sfondo di una Roma popolosa e inquieta, in pieno fermento religioso e culturale.
Ma chi erano questi due uomini, entrambi mediorientali, che finirono i loro giorni a Roma?
Pietro era un pescatore della Galilea e fu il primo Apostolo di Gesù. Il suo nome era Simone. Paolo, invece, nato a Tarso, nell'attuale Turchia, da famiglia ebraica farisea. Diventò instancabile messaggero della parola di Gesù tanto da guadagnarsi l'appellativo di Apostolo delle genti.
Con una passeggiata che toccherà i luoghi legati ai due apostoli durante il loro periodo romano, l'ultimo della loro vita, ricostruiremo storicamente le due figure e la Roma dell'epoca, definendo anche le motivazioni che li hanno portati a diventare i protettori della Città Eterna.
Non mancheranno riferimenti alla tradizione romana.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento Piazza Santa Maria della Consolazione, chiesa, ore 20.15
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione OFFERTA LIBERA, l'importo lo decidi tu!
Noleggio wisper obbligatorio - per consentire il distanziamento tra i partecipanti. Costo € 2,00/p
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2020/06/18/nei-luoghi-di-san-pietro-e-san-paolo-colonne-della-chiesa/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Misteri e segreti di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono

Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna
Ambasciata del Brasile

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli


La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città