Nel quartiere Trieste di Roma, c'è un complesso di edifici molto particolare: l'atmosfera magica e misteriosa lo fa sembrare la dimora di fate e streghe.
Si tratta dell'opera urbana dell'architetto Gino Coppedè che, nell'"era" stile razionalista, si occupò della progettazione di una zona deputata ad edilizia privata per il ceto borghese. Slegatosi dallo stile predominante dell'epoca, si ispirò allo stile liberty, al neogotico, all'art decò ma, certamente, creò un unicum, un'opera del tutto innovativa ed originale.
Considerato una delle tappe esoteriche di Roma, offre scorci originali e dettagli nascosti da scoprire.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento ore 20.45 in Via Dora, sotto l'arco
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: Contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/10/01/quartiere-coppede/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 10 a mercoledì 17 agosto 2022
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali

Perché fu ucciso Giulio Cesare?
Passeggiata indagine sul crimine più famoso della storia
In città

Villa d'Este e l'incanto del Giardino Italiano... di notte!
Visita guidata al Palazzo e ai meravigliosi giardini illuminati
Villa d'Este di Tivoli

Notte tra gli scorci del Velabro, dal Foro Olitorio al Foro Boario
Passeggiata al chiaro di luna
In città

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 10 al 15 agosto
In città

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

A Rione Monti dove il tempo sembra essersi fermato
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione
In città