Nel Solco di Adriano: il Pantheon e il Tempio di Piazza di Pietra.
Visita guidata a numero chiuso (max 11 partecipanti) nei luoghi e nelle memorie del grande Imperatore romano.
QUANDO
Domenica 6 giugno 2021
ITINERARIO
Il Pantheon, i resti del tempio di Matidia, i resti del tempio del Divo Adriano. La visita terminerà analizzando i rilievi della colonna istoriata dedicata a Marco Aurelio adottato nel 138 da Antonino Pio su indicazione dell'imperatore Adriano.
INFO
-La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, in Piazza della Rotonda (presso la fontana, di fronte al Pantheon).
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
DESCRIZIONE
Durante il regno di Publio Elio Traiano Adriano, Roma conobbe un grande sviluppo economico legato alla stabilità politica raggiunta grazie alle abilità diplomatiche, risolutezza e cinismo del suo imperatore. Ma Adriano fu anche un raffinato amante delle arti; oltre a dilettarsi di poesia, astrologia e filosofia, Adriano avviò una poderosa attività architettonica nell'Urbe costruendo e restaurando imponenti edifici d'uso pubblico e privato, le cui rovine ancora riecheggiano le gesta del loro imperatore: il Divo Adriano.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 17.00
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10
Ragazzi (14-17 anni) €6
Bambini (6-13 anni) €3
Bambini (0-5 anni) gratis
+ eventuale €2.
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3478217442 o al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Tour delle Feste!
Scopri Roma con la realtà virtuale e altri splendidi Tour di VR Back to the Past
In città

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi


Area Sacra di Largo Argentina - Apertura Straordinaria
Due aree espositive tutte da ammirare grazie ad un nuovo percorso in passerella
Largo di Torre Argentina

La Città dell'Acqua
Visita guidata esclusiva nei Sotterranei di Fontana di Trevi
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dall'8 all'11 dicembre
In città

Incontro con l'Arte
Corso di Storia dell'Arte online: sulla piattaforma zoom, come in classe!
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
In città

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte