Passeggiata storica mirata ad analizzare la controversa figura di Nerone, noto da sempre come pazzo incendiario. Non più crudele dei suoi predecessori e successori, Nerone fu imperatore tanto amato dal popolo quanto osteggiato dal potente Senato e da tutta la classe patrizia. La sua memoria è stata cancellata e attorno alla sua figura aleggiano leggende dal sapore di crudeltà arrivate fino all'età contemporanea grazie agli scrittori più importanti della Roma Imperiale: Svetonio e Tacito.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Piazzale Ugo La Malfa, statua Giuseppe Mazzini
Adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita: Offerta Libera
INFO & PRENOTAZIONI
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Prenotazione obbligatoria. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno compilate tramite il modulo presente sul sito: www.associazioneculturalecalipso.com o date via e-mail / telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite modulo, e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Orto Botanico e Casa delle Farfalle
Visita al meraviglioso parco di 12 ettari e alla Casa delle Farfalle di recente apertura
Orto Botanico di Roma

L'Acquedotto Felice
Passeggiando lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 24 e domenica 25 aprile 2021
In città


La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città


Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione