Percorrendo i luoghi dell'incendio del 64 d.C., con una passeggiata storica, verrà analizzata la controversa figura di Nerone, noto da sempre come pazzo incendiario.
Non più crudele dei suoi predecessori e successori, Nerone fu imperatore tanto amato dal popolo quanto osteggiato dal potente Senato e da tutta la classe patrizia.
La sua memoria è stata cancellata e attorno alla sua figura aleggiano leggende dal sapore di crudeltà arrivate fino all'età contemporanea grazie agli scrittori più importanti della Roma Imperiale: Svetonio e Tacito.
Appuntamento a Piazzale Ugo La Malfa, statua Giuseppe Mazzini, ore 17.45
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: Offerta Libera, l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria: associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su: https://bit.ly/35yYuhu
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Passeggiata per l'Appia Antica, la Regina delle Vie
Passeggiata per un breve tratto dell'Antica Regina Viarium
Mausoleo di Cecilia Metella

Orto Botanico e Casa delle Farfalle
Visita al meraviglioso parco di 12 ettari e alla Casa delle Farfalle di recente apertura
Orto Botanico di Roma

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle




I Sotterranei di San Martino ai Monti
Roma sotterranea
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

Le Fontane più belle di Roma
Dal Tritone ai Quattro Fiumi, passando per Trevi
Fontana del Tritone
