Palazzo Massimo alle Terme, il museo dell'antichità romana per eccellenza ospita oggi la raccolta archeologica più importante del mondo! Istituito il 7 marzo del 1889, il "Museo delle Antichità nella Capitale del Regno", ebbe il ruolo di nuova casa per tutte le opere rinvenute in occasione delle campagne di scavo ed edilizie che cambiarono il volto della nuova Roma Capitale.
Un museo dove perdersi fra capolavori del mondo antico come il Pugilatore, la Fanciulla di Anzio, Discobolo Lancellotti, l'Ermafrodito dormiente. Vi sembrerà quasi di avere una visione davanti alle pitture illusionistiche della Villa di Livia.
QUANDO: Sabato 26 ottobre 2024, ore 20:00
N.B. Non essendo possibile prenotare in anticipo l'ingresso per i gruppi, è possibile che ci sia un po' di fila all'ingresso.
Per maggiori info: https://esperide.it/attivita/notte-al-museo-palazzo-massimo-alle-terme-2/
• Contributo: 15€ intero, 10€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Il biglietto è comprensivo di visita guidata, biglietto d'ingresso serale e noleggio auricolari (obbligatorio per gruppi numerosi).
• Per prenotare: info@esperide,it oppure al 3394750696 – 3498926716
• Appuntamento: davanti all'ingresso del museo Largo di Villa Peretti, 2
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di arte gotica a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città


Speciale solstizio d'estate
Gli eventi a tema per celebrare l'arrivo della bella stagione!
In città

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 20 al 22 giugno 2025
In città

Aspettando San Giovanni e la Notte delle Streghe
Stregoneria e magia bianca nella Roma antica e papale - Visita guidata
In città

Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Morante e Moravia, storia d'amore e d'Italia
Passeggiata nei luoghi legati ai due "campioni" della letteratura novecentesca
Isola Tiberina